SFS Snack Brussels
    DATE: 03/2025

Il progetto

Abbiamo organizzato l’evento SFS Snack Brussels: “Football and Europe: rules, rights and priorities”, un’importante occasione di confronto che si è tenuta presso il Parlamento Europeo, nella prestigiosa Sala Spinelli. Questo evento ha riunito istituzioni, esperti e leader del settore per analizzare le sfide e le evoluzioni della governance del calcio europeo.

Kickoff: Marzo 2025

Abbiamo inaugurato la giornata con un’apertura istituzionale guidata dall’On. Nicola Zingaretti, Membro del Parlamento Europeo, e da Gianfilippo Valentini, Founder di SFS. Il focus principale è stato sul ruolo delle normative nel garantire uno sviluppo sostenibile e inclusivo del calcio.

Abbiamo organizzato panel di discussione su temi cruciali per il futuro del calcio europeo:

Combattere le discriminazioni e favorire la sostenibilità degli eventi calcistici: Michele Uva (UEFA) e Cristiana Pace (Enovation Consulting Ltd) hanno illustrato strategie per un calcio più equo e rispettoso dell’ambiente.

Media, geoblocking e diritti di trasmissione in Europa: Con la partecipazione di Laura Vilches (Vilches European Legal and Policy Affairs), Giuseppe Abbamonte (European Commission) e Paola Marinone (BuzzMyVideos), abbiamo esplorato le implicazioni normative sulla diffusione dei contenuti calcistici.

La governance e le battaglie legali che hanno plasmato il calcio: Un panel di esperti, tra cui Giorgio Guazzugli Marini (European Commission), Jean Louis Dupont (Dupont-Hissel) e Alexandre Bielefeld (FIFPRO Europe), ha discusso dei più importanti casi legali e delle riforme in corso nel calcio.

Abbiamo favorito il networking tra i partecipanti attraverso momenti dedicati allo scambio di idee e alla costruzione di relazioni professionali. La giornata si è conclusa con un aperitivo presso “Io sono Piemonte”, offrendo un’ulteriore opportunità di confronto in un ambiente informale.

Seguendo l’impegno già dimostrato nel Social Football Summit, abbiamo adottato misure per rendere l’evento il più sostenibile possibile, riducendo l’impatto ambientale.

Abbiamo promosso l’evento con una strategia di comunicazione mirata, utilizzando il sito web ufficiale come piattaforma centrale per informazioni e aggiornamenti.

Con questa edizione, abbiamo rafforzato il dialogo sul futuro del calcio europeo e siamo pronti a continuare il percorso con nuove iniziative di confronto e sviluppo.

data

03/2025

Rimani In Contatto